fbpx
Skip links

Nefrologo a Moncalieri

Prenota ora

I migliori dottori

Professionisti di alto profilo dalle valutazioni eccellenti

Tecnologie avanzate

Strumenti di precisione all’avanguardia

Cure personalizzate

Trattamenti su misura per ogni paziente

Tempi di attesa ridotti

Accesso a visite e trattamenti in pochi giorni

Giuseppe Squiccimarro

Medico Chirurgo specialista in Nefrologia

Chiama e prenota

011 645 306

Che cos’è la Nefrologia?

La nefrologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie renali. I reni svolgono un ruolo fondamentale nell’organismo: filtrano il sangue eliminando le tossine, regolano la pressione arteriosa e mantengono l’equilibrio dei liquidi e dei minerali. Quando i reni non funzionano correttamente, possono insorgere patologie come l’insufficienza renale, la nefrite o i calcoli renali.

Perché andare dal Nefrologo?

Una visita nefrologica è consigliata in presenza di sintomi come gonfiore alle gambe e alle caviglie, pressione alta, presenza di sangue nelle urine, affaticamento cronico o difficoltà nella minzione. Anche chi ha una storia familiare di malattie renali o soffre di patologie croniche come diabete e ipertensione dovrebbe sottoporsi a controlli regolari. La diagnosi precoce è fondamentale per preservare la funzionalità renale e prevenire complicazioni più gravi.

Prenota oggi la tua Visita Nefrologica.

Vedi disponibilità

Come si svolge la Visita Nefrologica?

Durante la visita, il nefrologo raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, valutando eventuali sintomi e fattori di rischio. Segue un esame obiettivo e, se necessario, il medico prescrive test specifici come analisi del sangue e delle urine, ecografie renali o biopsie. L’obiettivo è individuare precocemente eventuali anomalie e impostare un percorso di cura mirato. Il nostro centro di nefrologia a Moncalieri garantisce un servizio completo e personalizzato, con la possibilità di eseguire esami diagnostici approfonditi.

Chi è il dott. Giuseppe Squiccimarro?

Il dott. Giuseppe Squiccimarro è specialista in nefrologia con esperienza pluridecennale. Laureato con lode, ha lavorato presso importanti strutture ospedaliere, tra cui l’Ospedale Molinette di Torino e l’ASL TO5. Ha contribuito alla ricerca sulle malattie renali ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Grazie alla sua esperienza e professionalità, offre percorsi di cura personalizzati per il trattamento delle patologie renali, garantendo un’assistenza completa e qualificata.

Prenota ora la tua Visita Nefrologica a Moncalieri

Domande Frequenti

La visita nefrologica è consigliata se si presentano sintomi come gonfiore alle gambe, pressione arteriosa elevata, sangue o proteine nelle urine, difficoltà nella minzione o affaticamento cronico. È indicata anche per chi soffre di ipertensione, diabete o malattie renali croniche e per chi ha familiarità con problemi renali. La diagnosi precoce aiuta a prevenire danni gravi ai reni.

Non è necessaria una preparazione particolare, ma è utile portare gli esami del sangue e delle urine recenti, eventuali referti di ecografie renali e un elenco dei farmaci assunti. Il medico potrebbe prescrivere ulteriori test per approfondire la valutazione della funzione renale.

Dopo la visita, il nefrologo potrebbe prescrivere ulteriori esami diagnostici per approfondire la condizione dei reni. Se vengono rilevate alterazioni, verrà definito un percorso terapeutico personalizzato, che può includere cambiamenti nello stile di vita, terapia farmacologica o monitoraggi periodici per controllare l’evoluzione della malattia.

Se hai altre domande o vuoi prenotare una visita, contattaci al 011 645 306 o scrivici a info@grmedical.it.

Relativamente sia alle nostre visite otorinolaringoiatriche è importante portare con sé qualsiasi documentazione relativa a esami e visite precedenti, specialmente se eseguite in altre sedi così come la tessera sanitaria e un documento d’identità​​.

 

Dipendentemente dal tipo di visita potrebbe essere richiesta, separatamente e con anticipo, della documentazione accessoria.

Per prenotare online la tua prestazione puoi selezionare nell’apposita sezione in alto la prestazione di tuo interesse, la data e l’ora. Ti verrà indicato il prezzo della prestazione e ti verrà chiesto successivamente di identificarti per registrare correttamente la tua prenotazione.

Il pagamento della prestazione sarà da effettuarsi direttamente nel poliambulatorio.

Sì, per modificare o cancellare un appuntamento puoi contattarci al numero 011 645 306. Ti preghiamo di avvisarci almeno 24 ore prima dell’appuntamento programmato per evitare addebiti.

Informazioni sui Cookies presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.