I migliori dottori
Professionisti di alto profilo dalle valutazioni eccellenti
Tecnologie avanzate
Strumenti di precisione all’avanguardia
Cure personalizzate
Trattamenti su misura per ogni paziente
Tempi di attesa ridotti
Accesso a visite e trattamenti in pochi giorni
Graziano Domenico
Medico Chirurgo specialista in Ortopedia e Chirurgia della mano e del piede
Chiama e prenota
011 645 306
Che cos’è la microchirurgia della Mano e del Piede?
La microchirurgia della mano e del piede è una branca specialistica dell’ortopedia che si occupa del trattamento chirurgico e non chirurgico delle patologie che colpiscono queste estremità. Le mani e i piedi svolgono funzioni essenziali nella vita quotidiana, garantendo mobilità, stabilità e destrezza. Quando vengono colpiti da traumi, malformazioni, infiammazioni o patologie degenerative, possono insorgere dolore, limitazione dei movimenti e difficoltà nello svolgimento delle normali attività.
Questa disciplina comprende interventi per correggere deformità, trattare lesioni tendinee e nervose, risolvere problemi articolari e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Grazie a tecniche mini-invasive e innovative, i tempi di recupero sono sempre più brevi, consentendo una rapida ripresa delle attività quotidiane.
Perché andare dal chirurgo della mano e del piede?
Consultare un chirurgo specializzato nella mano e nel piede è fondamentale quando si manifestano dolore persistente, limitazione nei movimenti, deformità o traumi che compromettono la qualità della vita. Queste estremità sono strutture complesse, composte da ossa, tendini, muscoli, nervi e articolazioni che lavorano in sinergia per garantire la funzionalità del corpo.
Ecco i principali motivi per cui è consigliato rivolgersi a un chirurgo:
- Dolore cronico o infiammazione: condizioni come l’alluce valgo, la fascite plantare, la sindrome del tunnel carpale o l’artrosi possono causare dolore costante, peggiorando la qualità della vita.
- Deformità o alterazioni strutturali: dita a martello, neuroma di Morton, morbo di Dupuytren e altre patologie possono compromettere la funzionalità della mano o del piede.
- Difficoltà nei movimenti: se il dolore o la rigidità ostacolano semplici attività quotidiane come camminare, afferrare oggetti o svolgere il proprio lavoro, una valutazione specialistica può individuare il miglior trattamento.
- Traumi e lesioni: fratture, distorsioni, lesioni ai tendini o ai legamenti richiedono spesso una valutazione chirurgica per garantire una corretta guarigione ed evitare conseguenze permanenti.
- Formicolio e perdita di sensibilità: sintomi come intorpidimento alle dita delle mani o dei piedi possono essere segni di una compressione nervosa che, se trascurata, può portare a danni irreversibili.
Come si svolge una visita microchirurgica della mano e del piede?
La visita inizia con un’anamnesi dettagliata, in cui il medico raccoglie informazioni sui sintomi, traumi pregressi e patologie esistenti. Segue un esame obiettivo, per valutare dolore, rigidità, forza muscolare e mobilità articolare. Se necessario, vengono prescritti esami diagnostici come radiografia, risonanza magnetica, ecografia o elettromiografia. Una volta definita la diagnosi, lo specialista propone un trattamento conservativo o chirurgico per ripristinare la funzionalità della mano o del piede.
Prenota oggi la tua visita microchirurgica della mano e del piede
Chi è il Dott. Graziano Domenico?
Il Prof. Dott. Domenico Graziano è specialista in Ortopedia e Traumatologia, esperto in chirurgia del piede, della caviglia e della mano. Ha insegnato Ortopedia Geriatrica all’Università di Torino e ha ideato strumenti innovativi come l’Elettropodografo. Opera in cliniche private e convenzionate in Piemonte.
Il dolore alla mano o al piede può essere un segnale di patologie articolari, tendinee o nervose. Se il fastidio persiste, peggiora con il movimento o compromette la tua quotidianità, è il momento di consultare uno specialista. Condizioni come alluce valgo, tunnel carpale, neuroma di Morton o artrosi possono essere trattate con terapie conservative o chirurgiche per ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita.
Se la tua mano o il tuo piede hanno perso flessibilità o forza a causa di un trauma, un’infiammazione cronica o una malformazione, la chirurgia può essere la soluzione. Interventi per dita a martello, morbo di Dupuytren, lesioni tendinee o deformità del piede aiutano a ripristinare la funzionalità e a migliorare il movimento, permettendoti di tornare alle tue attività quotidiane senza limitazioni.
Le deformità della mano e del piede, come alluce valgo, dita a martello, piede piatto o Dupuytren, possono peggiorare con il tempo, causando dolore e limitazioni. Un consulto con un chirurgo esperto permette di valutare il trattamento più adatto, che può variare da tutori e fisioterapia fino a interventi chirurgici mininvasivi, migliorando estetica e funzionalità.
Se soffri di dolore, problemi di mobilità o deformità, prenota una visita con un chirurgo della mano e del piede presso GR Medical Moncalieri.
Relativamente alle nostre visite specialistiche è importante portare con sé qualsiasi documentazione relativa a esami e visite precedenti, specialmente se eseguite in altre sedi così come la tessera sanitaria e un documento d’identità.
Dipendentemente dal tipo di visita potrebbe essere richiesta, separatamente e con anticipo, della documentazione accessoria.
Sì, per modificare o cancellare un appuntamento puoi contattarci al numero 011 645 306. Ti preghiamo di avvisarci almeno 24 ore prima dell’appuntamento programmato per evitare addebiti.